Costruito nel 1665, durante il Secolo d’Oro, per ospitare il Municipio e ostentare la ricchezza della potenza commerciale di Amsterdam, il Palazzo Reale è un maestoso e monumentale edificio che si affaccia sul lato occidentale di Piazza Dam, nel cuore del Centro Medievale della capitale dei Paesi Bassi.
Utilizzato dai monarchi olandesi solo per le cerimonie di Stato, la residenza ufficiale dei reali si trova infatti a L’Aia, il Palazzo Reale, Koninklijk Paleis in olandese, ha un interno magnifico, vero e proprio tripudio di pregevoli lampadari, 51 in tutto, arazzi originali, orologi dorati, mappe intarsiate, opere d’arte e arredi in stile Impero.
La grande burgerzaal, la Sala dei Cittadini, lunga 120 metri, larga 60 e alta 90, si trova al centro dell’edificio e presenta delle mappe intarsiate nel pavimento che pongono Amsterdam al centro del mondo.
Il corpo centrale del Palazzo Reale di Amsterdam è sormontato da una cupola a pianta esagonale sormontata a sua volta da una banderuola a forma di nave, il simbolo della città.
E’ possibile ammirare i 17 ambienti del Palazzo Reale, tra camere, sale e gallerie, dal martedì alla domenica. Un’audioguida gratuita è disponibile subito dopo l’ingresso.
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.