Eindhoven

Eindhoven è una cittadina vivace nota per essere diventata la capitale olandese del design e della tecnologia e la città in cui è nata la multinazionale Philips.
Cerca Hotel, B&B e Appartamenti
Cerca

Nonostante sia raramente inserita negli itinerari turistici, Eindhoven è una cittadina moderna che vale la pena visitare per il suo clima vivace, i numerosi musei e la sua particolare storia. Le origini di Eindhoven sembrano risalire al 1232, quando il duca Enrico I di Brabante accordò a questi territori i diritti di città che con gli anni si è sviluppata sempre più sino a diventare una tappa strategica lungo la rotta commerciale dall’Olanda a Liegi in Belgio.

Per molto tempo Eindhoven è stata conosciuta come “Lichtstad” (in olandese “la città della luce”) dato che qui è nata l’azienda Philips che ha cominciato la sua attività a fine Ottocento commerciando lampadine a incandescenza. La storia di Eindhoven nel Novecento è stata largamente segnata dallo sviluppo industriale non solo per il rapido progresso dell’azienda di elettronica Philips ma anche per la crescita del settore automotive. In particolare, a Eindhoven sono nate diverse fabbriche tra cui l’azienda produttrice di camion, autovetture e veicoli militari nota come Van Doorne’s Aanhangwagenfabriek (DAF).

Attualmente anche se molte industrie sono scomparse, Eindhoven resta un polo tecnologico molto importante che ospita una prestigiosa università e molte altre aziende all’avanguardia. Inoltre, dalla fine del Novecento, a causa della chiusura di molte fabbriche, la città si è reinventata diventando la capitale del design olandese.

Anche se Eindhoven è una città millenaria della sua storia più antica è rimasto ben poco a causa dei bombardamenti avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale che hanno colpito moltissime quartieri. La ricostruzione post-bellica è stata in gran parte caratterizzata da piani urbanistici e progetti architettonici all’insegna della modernità che hanno preso poco in considerazione il patrimonio storico andato distrutto.

Cosa vedere a Eindhoven

Cuore della vita cittadina è Piazza Markt, ossia “piazza del mercato”, dove si trovano numerosi caffè e ristoranti considerati punto di incontro anche per molti locali. Da questa piazza partono le vie centrali di Stratumseind, Dommelstraat e Wilhelminaplein che sono ricche di negozi, boutique e moderni palazzi. La città si esplora comodamente a piedi dato che i principali punti di interesse sono tutti facilmente raggiungibili camminando.

Van Abbemuseum

1Stratumsedijk 2, 5611 ND Eindhoven, Netherlands

Il Van Abbemuseum è un museo di arte moderna e contemporanea costruito nel 1936 dall’architetto A.J. Kropholler per ospitare opere di arte olandese contemporanea (Hedendaagsche Nederlandse Kunst) e promuovere queste creazioni presso la popolazione locale. Il nome del sito deriva dal produttore di sigari H.J. Van Abbe che inizialmente finanziò l’edificio e mise a disposizione una somma per la gestione del museo. Nel 2003 il Van Abbemuseum è stato ampliato costruendo un’ala più moderna che permetteva di esporre molte più opere.

Attualmente al suo interno è possibile ammirare una collezione che vanta 1000 sculture, 700 dipinti e numerose altre creazioni su carta. Tra gli artisti più famosi qui presenti si possono citare Pablo Picasso, Georges Braque, Wassily Kandinsky, Fernand Léger e Piet Mondrian oltre che di artisti del dopoguerra come Joseph Beuys, Marcel Broodthaers, Rebecca Horn e Sigmar Polke. Ma una delle sezioni più importanti del museo è senza dubbio quella che ospita l’ampia collezione di creazioni dell’esponente dell’avanguardia russa El Lissitzky.

Sint Catharinakerk

2Catharinaplein 1, 5611 DE Eindhoven, Netherlands

Vicino a Piazza Markt si trova la Sint Catharinakerk (Chiesa di Santa Caterina) costruita in stile gotico a metà del Novecento per sostituire una precedente chiesa di origini medioevali. Intitolata a Santa Caterina d’Alessandria, l’edificio presenta un’elegante facciata contornata da due torri alte 73 metri; di queste una è detta torre maschile ed è dedicata a Davide mentre l’altra è detta torre femminile ed è intitolata a Maria.

Numerosi rosoni e altre decorazioni interne riprendono la “ruota” che ricorda la passione di Santa Caterina, morta dopo essere stata torturata legata a una ruota. Molto bello anche l’originale carillon donato negli anni Sessanta dalla Philips i cui rintocchi segnano ancora le ore durante il giorno.

Museo Phillips

3Emmasingel 31, 5611 AZ Eindhoven, Netherlands

Durante la scoperta di Eindhoven non potete assolutamente saltare una visita al Museo della Philips che è stato aperto in un ex fabbrica della famosa azienda. Qui è possibile scoprire non solo la storia del marchio fondato dai fratelli Gerard e Anton Philips ma anche il suo indissolubile rapporto con la città sia ora sia nei secoli scorsi.

Il museo non è molto grande ma vanta un percorso che ripercorre le tappe salienti della Philips: dalla sua nascita alla trasformazione in multinazionale dell’elettronica. Nello specifico qui è possibile scoprire come questa sia diventata da piccola fabbrica di lampadine ad azienda produttrice di articoli tecnologici e innovativi esportati in tutto il mondo. Tra i manufatti più famosi messi in commercio dalla Philips viene qui trattata l’evoluzione di prodotti come le radio, i televisori, i rasoi, i CDs, le macchine per la risonanza magnetica e molti altri.

Oltre a un tradizionale percorso di scoperta delle aree del museo sono state pensate per far divertire i visitatori di tutte le età grazie ad attività interattive, giochi e quesiti didattici.

Strijp-S

4Strijp-S, Eindhoven, Netherlands

Strijp-S è un ex parco industriale di Eindhoven dove ad inizio Novecento Anton Philips costruì la prima fabbrica che realizzava vetro per lampadine a incandescenza. Negli anni, poi, l’azienda ha aperto qui anche altre fabbriche che producevano prima le radio, poi i televisori e, infine, molti altri dispositivi.

Negli anni 2000 dopo che la Philips ha deciso di abbandonare l’area, gli ex edifici industriali sono stati riconvertiti in laboratori, centri ricreativi, spazi culturali, gallerie e residenze. Presso Strijp-S vengono organizzati anche eventi di grande fama come la ​​Dutch Design Week e molti altri festival musicali e artistici.

DAF Museum

5Tongelresestraat 27, 5613 DA Eindhoven, Netherlands

DAF è l’acronimo di Van Doorne’s Aanhangwagenfabriek, un’azienda produttrice di camion, trattori, carri armati e veicoli militari fondata nel 1928 a Eindhoven dai fratelli Van Doren. All’interno del museo viene presentata la storia dell’azienda, dei suoi prodotti più famosi e la loro evoluzione negli anni.

Al piano terra è presente anche una ricostruzione di com’era questa zona negli anni Trenta con la riproduzione non solo della fabbrica e dell’ufficio dei fratelli Van Doren ma anche della piccola piazza, dei negozi vicini, del pub e del garage d’epoca. Salendo al piano superiore è possibile ammirare una straordinaria collezione di auto, tra cui alcuni prototipi mai entrati in produzione.

Philips Stadion

6Frederiklaan 10A, 5616 NH Eindhoven, Netherlands

Il celebre Philips Stadion è stato inaugurato nel 1913 e successivamente ristrutturato nel 1995 per ospitare le partite della squadra locale del PSV Eindhoven. Ha una capacità di oltre 35.000 posti a sedere ed è dotato di moderne strutture e servizi, tra cui un museo del calcio, un negozio ufficiale del club e numerosi bar e ristoranti.

Gli appassionati di calcio che visitano lo stadio del PSV possono partecipare a visite guidate che permettono di esplorare le zone riservate ai giocatori, come gli spogliatoi e il tunnel che porta al campo, oltre ad ammirare la vista panoramica dello stadio dai posti a sedere in tribuna.

De Admirant

7De Admirant, 5611 AW Eindhoven, Netherlands

Completato nel 2006, il De Admirant con i suoi 105 metri di altitudine è l’edificio più alto di Eindhoven che sorge proprio di fronte al Witte Dame (Dama Bianca), l’ex quartiere generale della Philips.

Il De Admirant è il punto centrale di una nuova area chiamata “Around the Admirant” che è stata completata nel 2010 e comprende non solo una zona per lo shopping (Admirant Shooping), dove sorgono numerosi esercizi commerciali e ristoranti, ma anche appartamenti residenziali ed edifici moderni che ospitano uffici e altre attività.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.

Dove dormire a Eindhoven

Eindhoven è una città raccolta e a misura d’uomo per cui la zona migliore in cui soggiornare è quella del centro (Binnenstad) da dove è possibile raggiungere a piedi o in bicicletta le principali attrazioni. Qui si trovano un gran numero di strutture a diverse fasce di prezzo ma anche molti ristoranti, locali e negozi.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Eindhoven

Hotel
Tulip Inn Eindhoven Airport
Eindhoven - Luchthavenweg 27
8.1Ottimo 13.298 recensioni
Prenota ora
Hotel
Crown Hotel Eindhoven Centre
Eindhoven - Vestdijk 14-16
8.1Ottimo 5.836 recensioni
Prenota ora
Hotel
Queen Hotel
Eindhoven - Markt 7
8.6Favoloso 4.849 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come raggiungere Eindhoven

Eindhoven si può comodamente raggiungere in auto da Amsterdam in poco più di novanta minuti viaggiando lungo la A2. In alternativa, la città è bene collegata con altre località dei Paesi Bassi sia grazie ai treni sia grazie agli autobus della compagnia AirExpressBus.

Eindhoven vanta anche un aeroporto internazionale che si trova a 7 km dal centro cittadino ed è il secondo scalo aereo della nazione per numero di passeggeri dopo l’aeroporto di Amsterdam Schiphol. Servito da diverse compagnie low-cost, l’aeroporto di Eindhoven dispone di un terminal moderno ed è utilizzato come hub dalle compagnie aeree Ryanair e Transavia. Grazie ad una navetta è possibile arrivare dall’aeroporto al centro della città in 20 minuti.

Meteo Eindhoven

Che tempo fa a Eindhoven? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Eindhoven nei prossimi giorni.

martedì 18
12°
mercoledì 19
15°
giovedì 20
18°
venerdì 21
10°
12°
sabato 22
16°
domenica 23
17°

Dove si trova Eindhoven

Eindhoven è una cittadina olandese che sorge nella regione del Brabante nella zona meridionale dei Paesi Bassi, non troppo lontano dal confine con il Belgio. La città dista 120 km da Amsterdam e 110 km da Rotterdam.

Approfondimenti su Eindhoven

Aeroporto di Eindhoven

Aeroporto di Eindhoven

L'aeroporto di Eindhoven è utilizzato dalle compagnie aeree Ryanair e Transavia ed è una comoda porta d'accesso per Amsterdam raggiungibile in 1h e mezza.
Voli per Eindhoven

Voli per Eindhoven

L'aeroporto di Eindhoven è collegato giornalmente con gli aeroporti di diverse città italiane grazie ai voli diretti offerti da compagnie low cost.
Meteo Eindhoven

Meteo Eindhoven

Condizioni meteo in tempo reale, previsioni per i prossimi giorni, clima e temperature medie mensili a Eindhoven.
Hotel e appartamenti consigliati a Eindhoven

Hotel e appartamenti consigliati a Eindhoven

Una selezione dei migliori hotel, appartamenti, B&B a Eindhoven. Scegliete quello che fa per voi e risparmiate prenotando online in assoluta sicurezza.

Località nei dintorni