Il Blasonato Hermitage di San Pietroburgo ha una sede distaccata ad Amsterdam. L’Hermitage Amsterdam ospita 2 mostre permanenti che narrano il lungo rapporto tra la Russia e i Paesi Bassi e importanti mostre temporanee allestite con i tesori russi tra cui l’indimenticabile esposizione dedicata a Matisse e Picasso.
L’Hermitage di Amsterdam è stato inaugurato nel 2009, e le mostre sono allestite all’interno dell’Amstelhof, un palazzo del XVII secolo che si affaccia sul canale Amstel e che si sviluppa intorno ad un ampio cortile interno, e cambiano circa 2 volte l’anno.
Il museo è tra le attrazioni più visitate della città quindi è consigliato arrivare prima delle 11 o dopo le 17 oppure prenotare i biglietti on line.
Il monumentale palazzo dell’Amstelhof è stato costruito nel 1683 e fino al 2007 ha ospitato una casa di cura per anziani.
Il museo, moderno e ben organizzato, comprende diverse sale concerti, una biblioteca, numerosi uffici, alcune aree bambini e un bar-ristorante aperto a tutti.
Tutte le opere d’arte esposte provengono dall’Hermitage Museum di San Pietroburgo in modo da aprire una finestra europea su una delle più grandi collezione d’arte del mondo che comprende opere d’arte di artisti del calibro di Caravaggio, Canova, Cézanne, Leonardo da Vinci, Gauguin, Monet, Renoir, Rubens, Tiziano e Velázquez.
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.