Rijksmuseum

Il Rijksmuseum si trova nel quartiere dei Musei di Amsterdam e offre una panoramica approfondita sull'arte olandese con tele anche di Rembrandt e Van Gogh.
Cerca Hotel, B&B e Appartamenti

Il Rijksmuseum, il museo nazionale dei Paesi Bassi, è uno dei più interessanti luoghi da visitare di Amsterdam.

Sorge nella famosa piazza Museumplein, dove si trovano i tre principali musei della capitale olandese, che sono il Van Gogh Museum, lo Stedelijk e appunto il Rijksmuseum, un luogo incantevole circondato da un immenso giardino verde accompagnato da maestose fontane e sculture.

Il Rijksmuseum ospita le più grandi opere d’arte fiamminga e una notevole collezione di opere d’arte asiatica, oltre a ceramiche di Delft, documenti storici e incisioni.

Dalle origini ai giorni nostri

Il palazzo del Rijksmuseum, progettato dall’architetto olandese Petrus Cuypers, è formato da diversi elementi che richiamano il periodo gotico e rinascimentale. Il museo fu fondato nel 1800 all’Aia, terza città dei Paesi Bassi, ma in seguito ad un ordine di Luigi Napoleone, nipote di Napoleone Bonaparte, nel 1808 venne trasferito ad Amsterdam.

Nel corso degli anni il Rijksmuseum subì diverse ristrutturazioni fino ad arrivare al 2003, quando Antonio Cruz e Antonio Ortis, due architetti spagnoli, diedero il via alla completa ristrutturazione. I lavori durarono dieci anni e il museo è stato riaperto soltanto nel 2013.

La collezione

Il Museo racchiude oltre 8 mila opere suddivise in 80 gallerie articolate su 4 piani e offre una panoramica approfondita sull’arte olandese. Le diverse collezioni esposte comprendono quella d’arte della famiglia reale olandese, le ceramiche di Delft e le opere di Rembrandt, Van Gogh e Vermeer.

Il museo racchiude anche le incisioni di Dürer, i paesaggi impressionisti di Monet, i disegni di Rubens per la sua battaglia fra Centauri e Lapiti oltre ai favolosi disegni di Michelangelo.

All’interno del Rijksmuseum si possono ammirare le più grandi opere d’arte di Rembrandt, Steen e Vermeer, ogni piano racconta un periodo storico diverso con una vasta esposizione di oggetti risalenti al passato, documenti storici, armi, fotografie, tessuti, manufatti e i vari ritrovamenti.

Al secondo piano trova posto la Galleria d’Onore, dove è possibile ammirare i capolavori del Secolo d’Oro di Amsterdam.

Le opere principali

Tra le opere principali da ammirare al Rijksmuseum troviamo la Natura morta del fiammingo Barthélemy d’Eyck, la Madonna col Bambino di Giovanni Battista Cima noto come Cima da Conegliano, la Santa Maria Maddalena di Carlo Crivelli, il Corteggiamento gentile di Willem Buytewech, ma soprattutto diverse opere di Rembrandt, uno dei più importanti pittori olandesi, tra cui:

Interessante anche la collezione dedicata al pittore olandese Johannes Vermeer, tra le cui opere messe in mostra spiccano:

Biglietti per il Rijkmuseum

Il Rijkmuseum è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00, compresi Natale e Capodanno. I biglietti NON si possono più acquistare alle biglietterie del Museo ma necessariamente online. 

Nel caso intendiate visitare anche altre attrazioni, valutate l’acquisto di un biglietto combinato o della City Card di Amsterdam.

Come raggiungere il Rijksmuseum

Il museo è molto semplice da raggiungere con i mezzi pubblici:

E’ anche possibile arrivare al Rijkmuseum con un’auto a noleggio; ci sono alcuni parcheggi a pagamento nelle immediate vicinanze, e un parcheggio sorvegliato sotto Museumplein: il Q-Park, che si trova al numero 33b della via Van Baerlestraat, con ingresso vicino al Concertgebouw.

Informazioni utili

Indirizzo

Museumstraat 1, 1071 XX Amsterdam, Paesi Bassi

Contatti

TEL: +31 20 674 7000
Sito web

Orari

    Aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00

Dove si trova

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Amsterdam: City Card con ingressi e trasporti gratuiti
Amsterdam: City Card con ingressi e trasporti gratuiti
Scopri Amsterdam con la I amsterdam City Card ufficiale. Visita gratuitamente attrazioni e musei, approfitta dell'accesso illimitato ai mezzi pubblici di Amsterdam e goditi una crociera sui canali senza costi aggiuntivi.
Acquista da 60,00 €

Attrazioni nei dintorni