Quartiere ebraico

Il quartiere ebraico racchiude importanti musei tra cui la Casa Museo di Rembrandt e il Museo Storico Ebraico ed è famoso per il mercato di Waterlooplein.
Cerca Hotel, B&B e Appartamenti
Cerca

Il quartiere ebraico, ampio appena un chilometro quadrato, si trova nel centro di Amsterdam a sud di Nieuwmarkt.

Il quartiere racchiude numerosi monumenti tra cui il Museo Storico Ebraico, ospitato all’interno dell’imponente Sinagoga portoghese, un magnifico edificio costruito nel 1675, la Hollandsche Schouwburb, cioè il Memoriale dell’Olocausto, e il Museo dei Bambini.

Oltre che per gli importanti musei, qui si trova anche la Casa Museo di Rembrandt, il quartiere ebraico è famoso per il mercato delle pulci di Waterlooplein.

La popolazione ebraica si è stabilita in questa parte di Amsterdam sin dall’inizio del XVII secolo e quando nel 1940 la Germania nazista invase l’Olanda vi abitavano oltre 60 mila ebrei.

La vita ebraica moderna ad Amsterdam si concentra a Zuid, la parte meridionale della città, e nelle zone periferiche della Buitenveldert e Amstelveen.

Numerosi caffè, gastronomie e ristoranti kosher si trovano in tutta Amsterdam tra cui il Sal Meijer Sandwich vicino al centro congressi RAI, Ha Carmel e Golan.

Dove si trova

Alloggi Quartiere ebraico
Cerchi un alloggio in zona Quartiere ebraico?
Clicca qui per vedere tutte le strutture disponibili nei dintorni di Quartiere ebraico
Verifica disponibilità

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Amsterdam: City Card con ingressi e trasporti gratuiti
Amsterdam: City Card con ingressi e trasporti gratuiti
Scopri Amsterdam con la I amsterdam City Card ufficiale. Visita gratuitamente attrazioni e musei, approfitta dell'accesso illimitato ai mezzi pubblici di Amsterdam e goditi una crociera sui canali senza costi aggiuntivi.
Acquista da 54,00 €