Piazza Dam

Piazza Dam, la piazza centrale di Amsterdam, è circondata da edifici storici tra cui il Palazzo Reale e la Nieuwe Kerk. La sera è animata da artisti di strada.
Cerca Hotel, B&B e Appartamenti
Cerca

Piazza Dam si trova a cinque minuti a piedi dalla Stazione Centrale di Amsterdam, la si raggiunge percorrendo il canale Damrak; questa piazza rappresenta uno dei centri turistici più frequentati della città, sia di giorno che di notte.

La piazza unisce le vie principali Damrak e Rokin che seguono quello che era il percorso originale del fiume Amstel, e oggi è un crocevia praticamente imprescindibile per chi si reca ad Amsterdam in visita.

Attualmente la piazza si è ampliata oltre lo spazio originale; essa oggi è formata da Middeldam, l’area di origine, e Plaetse, una piazza adiacente a ovest.

La storia e le origini

La piazza è nata nel 13° secolo, quando venne costruita una diga intorno all’Amstel per favorire gli insediamenti lungo il fiume, data l’espansione progressiva del porto olandese. Il nome Dam, che in olandese significa appunto diga, riprende la funzione originale che questo spazio di terra, sottratto alle acque, avrebbe dovuto avere. La piazza doveva rappresentare il nucleo della città intorno al quale si sarebbero sviluppati nuovi insediamenti.

Piazza Dam doveva essere il centro delle attività commerciali portuali; essa ospitava infatti un grande mercato del pesce ed era il luogo di carico e scarico delle merci. L’area divenne un centro non solo delle attività commerciali, ma anche del potere politico, quando il municipio della città fu eretto proprio qui.

Durante il 19° secolo poi, il Damrak, ovvero l’ex foce del fiume Amstel, è stato parzialmente riempito cosicché la Piazza è stata circondata da terreno su tutti i lati.

La liberazione dopo la Guerra

Piazza Dam è una piazza molto cara al popolo olandese; fu qui infatti che la popolazione si riversò in festa di fronte alla liberazione delle truppe canadesi nel 1945. Nello specifico, la giornata del 7 maggio 1945 è ricordata però anche per un episodio di sangue: il popolo in festa fu infatti colto di sorpresa da degli spari, partiti da un balcone del Grote Club, che si affacciava appunto sulla piazza.

Dei soldati tedeschi, probabilmente ubriachi e ostili ai festeggiamenti, iniziarono a sparare sulla folla, uccidendo più di 20 persone e ferendone altre 100.

Cosa vedere in Piazza Dam

Sulla piazza si affacciano monumenti e attrazioni di alto interesse turistico.

Il Palazzo Reale

Di tutte le attrazioni di Piazza Dam, il Palazzo Reale (Koninklijk Palace) è senza ombra di dubbio quello di maggior interesse. Il palazzo neoclassico servì fino al 1655 come municipio della città per poi essere convertito in residenza reale nel 1808.

Anche se non è più la casa della famiglia reale olandese, questo Gran Palazzo è ancora usato per ricevimenti ufficiali.

Monumenti

Altre attrazioni principali di Piazza Dam sono senz’altro il Museo delle Cere Madame Tussauds, la Chiesa Nuova (Nieuwe Kerk), spesso utilizzata per importanti mostre d’arte e il Beurs van Berlage, un vecchio palazzo della Borsa ora adibito a sala da concerto e a spazio espositivo.

Sulla piazza si trova anche il Monumento Nazionale, un pilastro in pietra opera di J.J.P. Oud, in memoria dei soldati olandesi morti durante la Seconda Guerra Mondiale. Gli amanti dello shopping non devono perdersi una visita al Bijenkorf, un grande magazzino di lusso che occupa i 5 piani di un elegante edificio del 1870.

Un’altra icona di Piazza Dam è il Grand Hotel Krasnapolsky, oggi acquisito dalla catena alberghiera NH. E’ un hotel di lusso tra i più conosciuti in città grazie al suo ottimo ristorante, la qualità dei servizi e naturalmente la posizione centralissima ad Amsterdam. L’hotel è stato aperto oltre 100 anni fa, e fin da subito è divenuto sinonimo di lusso, comodità e tranquillità.

Occasioni per il tempo libero

Oggi la piazza è popolata di caffè, di ristoranti e di negozi. La popolarità del posto è alta e la piazza è spesso animata da eventi e iniziative di ogni genere. Gli artisti di strada non mancano, durante le festività natalizie qui viene allestito un grande mercato ed è il centro anche dei festeggiamenti per Carnevale, delle ricorrenze nazionali e di quelle legate alla Monarchia dei Paesi Bassi.

Piazza Dam è molto frequentata sia dai turisti che dalla gente del posto e non è insolito assistere a creative esibizioni di artisti di strada. Durante l’estate, a Capodanno e per Pasqua la Piazza ospita una fiera e una grande ruota panoramica.

Dove si trova Piazza Dam

Alloggi Piazza Dam
Cerchi un alloggio in zona Piazza Dam?
Clicca qui per vedere tutte le strutture disponibili nei dintorni di Piazza Dam
Verifica disponibilità

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Amsterdam: City Card con ingressi e trasporti pubblici gratuiti
Amsterdam: City Card con ingressi e trasporti pubblici gratuiti
Scopri Amsterdam con la city card ufficiale I amsterdam. Visita gratuitamente musei e attrazioni di fama mondiale, accedi senza limiti ai trasporti pubblici di Amsterdam e goditi una crociera gratuita sui canali.
Acquista da 65,00 €

Attrazioni nei dintorni