La cucina tradizionale olandese è semplici ma gustosa. Carne, patate e verdure sono alla base della cucina tipica di Amsterdam senza dimenticare naturalmente le aringhe crude servite con cipolle tritate e cetriolini e i formaggi Gouda e Edam.
Tra i cibi tipici da assaggiare ad Amsterdam non possono mancare la erwtensoep, una zuppa di piselli e salsiccia, lo stamppot, purè di patate servito con carne al sugo o polpette, lo suddervlees, il brasato, il lekkerbekje, il filetto di pesce fritto, e naturalmente il piatto più amato dagli olandesi, le friet, le patatine fritte.
Il cibo di strada è molto diffuso ad Amsterdam: essendo una città molto costosa, mangiare ad una bancarella è un’ottima scelta (specialmente per pranzo) per non spendere molto e per assaggiare i piatti tipici della città, che a dire il vero non sono molti, ma sono gustosi e nutrienti. I tre più interessanti sono senza dubbio:
Se amate i dolci assaggiate la appeltaart, la torta di mele, lo stroopwafel, un biscotto formato da due cialde ripiene di caramello, i poffertjes, soffici frittelle servite con burro e zucchero a velo, e i pannenkoeken, dei pancake più grandi e sottili molto simili alle crepe francesi che possono essere sia dolci che salati.
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.