Amsterdam è ben collegata all’Italia. Per raggiungere la capitale olandese potete viaggiare in aereo, in treno, in pullman o in auto.
Il modo più veloce per raggiungere Amsterdam è l’aereo. Il moderno Aeroporto di Amsterdam Schiphol, hub del vettore nazionale KLM, offre collegamenti diretti da e per gli aeroporti italiani di Bologna, Firenze, Milano, Roma Fiumicino, Torino e Venezia Marco Polo. Inoltre le compagnie low cost Easyjet, Vueling e Transavia prevedono voli di linea diretti dall’Italia.
Ottimi punti di accesso ad Amsterdam sono anche il vicino aeroporto di Eindhoven e l’aeroporto di Rotterdam, utilizzate anche dalla compagnia low cost Ryanair.
Numerosi treni internazionali raggiungono la Stazione Centrale di Amsterdam anche se non esiste un treno diretto per l’Olanda dall’Italia. Chi non vuole prendere l’aereo può, per esempio, partire dalla stazione di Milano Centrale e raggiungere la capitale dei Paesi Bassi facendo scalo a Zurigo.
Amsterdam è facilmente raggiungibile anche in autobus. La compagnia Eurolines, che ha un terminale alla stazione Amstel di Amsterdam, offre collegamenti diretti da Milano.
I più avventurosi possono raggiungere Amsterdam in auto. L’Olanda è dotata di una fitta rete autostradale: l’A1, l’A2 e l’A4 conducono ad Amsterdam da varie parti del Paese. Per raggiungere Amsterdam in auto da Milano dovete mettere in programma un viaggio di 1070 chilometri.
Pensate appositamente per chi vuole visitare Amsterdam, le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.
Il tuo parere per noi è importante, facci sapere che ne pensi usando le stelle