Se vi trovate ad Amsterdam è d’obbligo un giro al Bloemenmarkt, il mercato dei fiori della città. E’ unico in Europa nel suo genere ed è qui che turisti e negozianti acquistano i loro fiori. E’ una tappa imperdibile durante una visita della città, e non potete di certo perdervelo.
Il Bloemenmarkt si trova lungo il canale Singel, tra Muntplein e Koiningsplein. I fiori e le piante vengono esposte su delle chiatte che dall’esterno sembrano veri e propri negozi, variopinti e profumati. Le chiatte sono messe in fila una dopo l’altra come a formare una “normale” via dello shopping con un negozio dopo l’altro, sono sostenute da pali e sono stracolme di tulipani, narcisi e bulbi di ogni tipo.
Il mercato dei fiori di Amsterdam risale al 1862, quando i mercanti usavano delle chiatte per
trasportare i fiori dalla periferia al centro della città e facevano ammirare la bellezza dei loro fiori colorati e rari, mettendoli in esposizione lungo tutto il canale Singel.
Questa tradizione è rimasta invariata nel tempo, infatti ancora oggi è possibile rivivere l’atmosfera di quel periodo e rimanerne affascinati ed attratti.
Il mercato dei fiori di Amsterdam è un luogo storico e nel frattempo colorato, si possono vedere tantissimi fiori di rare specie, apprezzando il piacevole gioco di colori dei tulipani, mentre si vendono anche piante da interno, misteriosi cipressi, fiori secchi e i fiori realizzati in legno, delle vere e proprie opere d’arte, che risaltano accanto a bonsai di diverse dimensioni, bulbi rari, gerani incantevoli, narcisi e molti altri fiori.
Se visitate il Bloemenmarkt durante il mese di Dicembre troverete in vendita dei meravigliosi e particolari alberi di Natale.
Se desiderate portare a casa con voi dei ricordi, in questo mercato c’è anche la possibilità di acquistare diversi souvenir tipici di Amsterdam, come i famosi formaggi olandesi, i particolari zoccoli in legno colorati o in ceramica, o i tulipani in legno, che rappresentano al meglio una visita al Bloemenmarkt.
Ecco alcune informazioni per la visita al mercato dei fiori di Amsterdam.
Il mercato dei fiori di Amsterdam si raggiunge con i tram 1, 2 e 5 scendendo alla fermata Koningsplein e con i tram 4, 9 e 14 scendendo alla fermata Muntplein.
La fermata della metropolitana più vicina invece è Waterlooplein: da lì si raggiunge il Bloemenmarkt in circa 10 minuti di passeggiata lungo il Singel.
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.