La I Amsterdam City Card è un pass turistico che offre la possibilità di entrare gratuitamente (o a prezzo scontato) in oltre 70 musei, compreso il celebre Museo di Van Gogh.
La carta permette anche di usare gratuitamente e in modo illimitato tutti i mezzi di trasporto, come bus, metropolitana e tram della compagnia di trasporto pubblico GVB.
La I Amsterdam City Card non si limita inoltre al solo centro città, ma è valida anche in alcune zone nei dintorni di Amsterdam, ad esempio nei villaggi di Zaanse Schans, Volendam e Marken (trasporti esclusi).
Grazie alla I Amsterdam City Card potrete quindi saltare le code nelle attrazioni, spostarvi liberamente con i mezzi pubblici, fare una crociera sui canali della città e usufruire di uno sconto del 25% in numerosi ristoranti, bar, concerti e spettacoli teatrali.
La I Amsterdam City Card è certamente il modo più conveniente e pratico per vivere la città da turista.
La IAmsterdam City Card include ingressi gratuiti a quasi tutti i più importanti musei della città e sconti in molte attrazioni. Permette inoltre di usufruire illimitatamente dei trasporti urbani per tutto il tempo di validità della carta. In breve la I Amsterdam City Card include:
Le attrazioni più famose incluse nella I Amsterdam Card sono:
Attenzione, il biglietto di ingresso al museo Van Gogh è incluso nella carta, ma ogni giorno possono entrare solo un numero limitato di persone con la I Amsterdam City Card. Il biglietto per il Van Gogh Museum deve essere quindi acquistato in anticipo inserendo il numero identificativo della carta sul sito di Iamsterdam.
La Card include anche un abbonamento per il trasporto pubblico GVB, riconoscibili grazie al logo color blu, che comprende autobus (anche in notturni), tram, traghetti e metropolitana per tutta la città. E’ possibile utilizzare illimitatamente tutti i mezzi per l’intera validità della carta.
Per usare i mezzi GVB scansionate la City Card ogni volta che salite e scendete da autobus, tram e metro. Con la card ogni turista riceve in omaggio anche una mappa della città.
Con la City Card si ha diritto a una crociera sui canalidella durata di circa 1,5 ore usando uno dei seguenti tour operator:
Non è necessario prenotare in anticipo, si può salire a bordo dell’imbarcazione all’orario desiderato purchè ci sia posto.
La City Card inoltre include un tour dello stadio dell’Ajax e la crociera tra i mulini a vento a Zaanse Schans, incluso il trasferimento in traghetto da Amsterdam.
La I Amsterdam City Card, oltre ad offrire l’accesso gratuito a tutte le attrazioni e ai mezzi pubblici citati precedentemente, offre uno sconto del 25% su numerose altri luoghi di interesse e attività, tra cui spiccano:
Attrazioni
Noleggi
Ristoranti e gastronomia
La I Amsterdam City Card permette di accedere a molti musei, tuttavia l’unica attrazione importante di Amsterdam a non essere inclusa nella card è la Casa di Anna Frank. Per visitarla occorre acquistare il biglietto esclusivamente sul loro sito web.
Nonostante sia incluso l’abbonamento ai mezzi pubblici, il collegamento fra l’aeroporto Schiphol e la stazione di Amsterdam non è incluso. Per coprire questo tragitto dovrete fare un biglietto separato del treno NS o dell’autobus Airport Express.
Da sottolineare come nella carta non siano mai compresi treni e bus fuori Amsterdam, quindi anche i mezzi per raggiungere Zaanse Schans, Volendam e Marken non sono inclusi nell’I Amsterdam Card.
Unica eccezione è costituita dalla la crociera in battello da Amsterdam a Zaanse Schans e ritorno. Le imbarcazioni della Zaanferry, la compagnia di battelli che opera la tratta, partono dal retro della stazione centrale fino ad arrivare al paese dei mulini a vento.
La I Amsterdam City Card può avere una validità di 24, 48, 72, 96 o 120 ore, in base alla durata cambia ovviamente il prezzo.
La I Amsterdam City Card non prevede scontistiche per i bambini ma ha un costo unico per tutti. Molti musei offrono sconti e ingressi gratuiti per i bambini, ma la carta risulta conveniente già per i bambini sopra i 10 anni, spesso esclusi da tariffe speciali.
24 ore | 48 ore | 72 ore | 96 ore | 120 ore | |
Adulti e bambini 10+ | 65 Euro | 85 Euro | 105 Euro | 120 Euro | 130 Euro |
La I Amsterdam City Card è il pass turistico più usato dai turisti che visitano Amsterdam e non c’è dubbio che se sarete nella capitale olandese con l’intento di visitare più musei, intendete muovervi con i mezzi di trasporto e non volete perdervi una crociera sui canali, questa carta è certamente un ottima soluzione per risparmiare.
Facciamo comunque una simulazione, ipotizziamo di acquistare un pass dalla durata di 48 ore (2 giorni) dal costo di 85€.
Consideriamo innanzitutto il costo dei mezzi pubblici, senza la carta dovremmo acquistare un biglietto cumulativo GVB da 48 ore il cui costo è di 13,00 €. Ci restano quindi 72€ da compensare per entrare nei musei e in molte attrazioni e per fare come minimo una crociera sui canali. Ipotizzando una visita abbastanza varia tra musei, attrazioni e attività:
Biglietto GVB 48h | 13 Euro |
Van Gogh Museum | 21 Euro |
Rijksmuseum | 21 Euro |
Crociera sui canali | 19 Euro |
NEMO, museo della Scienza | 17 Euro |
Casa Museo di Rembrandt | 15 Euro |
Oude Kerk | 15 Euro |
A’DAM Lookout | 12,50 Euro |
TOTALE | 133,50 Euro |
Il totale senza la card sarebbe di almeno 133€, mentre con la I Amsterdam City Card da 48h è di soli 85€, con un risparmio di 48 euro.
Senza contare gli ulteriori sconti a cui avreste diritto ad esempio per entrare all’Heineken Experience o al Body Worlds, dove risparmiereste ulteriori 5€ per singolo biglietto, o per noleggiare una bici.
Chiaramente la I Amsterdam City Card è vantaggiosa solo nel caso in cui vogliate visitare più attrazioni e fare una crociera nei canali. Nel caso in cui voleste vedere solo pochi musei o foste interessati esclusivamente ai mezzi di trasporto pubblico, la scelta migliore sarebbe un biglietto cumulativo GVB e pagare a parte i singoli ingressi.
La I Amsterdam City Card ha due chip che si attivano separatamente. L’attivazione della card trasporti e quella delle attrazioni è quindi separata, ma automatica al primo uso.
La card attrazioni si attiverà automaticamente al primo ingresso in un museo, in un’attrazione o a bordo di una crociera nei canali, mentre la card per il trasporto pubblico si attiverà al primo viaggio in tram, bus o metro.
La Amsterdam City Card è acquistabile online o presso l’ufficio informazioni I Amsterdam Store presente alla stazione centrale dei treni, situato nel lato nord della stazione.
Il modo più semplice è certamente quello di acquistarla online. In fase di acquisto online avrete comunque due opzioni, scegliere la versione digitale attraverso l’APP dedicata (sia per Android che IOS) o ritirarla fisicamente alla stazione di Amsterdam. Inutile dire che la prima opzione è lungamente la più comoda e pratica.
La I Amsterdam City Card non è nominativa e può essere passata ad altri solo finché non viene attivata. A seguito della prima attivazione, la card diventa personale e non può essere ceduta a terzi.
Acquista il biglietto a 60,00 €Oltre la I Amsterdam City Card esistono altre carte cumulative per trasporti, musei e attrazioni.
L’Amsterdam & Region Day Ticket ad esempio combina il trasporto pubblico regionale gratuito per 24 ore con l’Amsterdam City Card, mentre l’Holland Pass vi permetterà di accedere gratuitamente nei maggiori musei e attrazioni di Amsterdam e delle città di Rotterdam, L’Aia e Utrecht saltando le code e di usufruire del trasporto pubblico gratuitamente. Di seguito alcune alternative.